IPCS

Scrittura Vs Ego...Vs Me

8/7/2019

 
Foto
Mettiamo subito le cose in chiaro: non sono uno scrittore. Uso la scrittura come coping mechanism per  metabolizzare la vita. C'è chi va in palestra, chi in chiesa, chi dipinge acquerelli e chi ha un canale youtube: a me piace scrivere storie ed editarle. Mi sento obbligato a specificare il carattere amatoriale della mia scrittura perché mi piace la chiarezza.

Penso che la cosa peggiore che può succedere a un'aspirante scrittore quando inizia a scrivere un libro, è innamorarsi della sua scrittura o di sé stesso, in altre parole: cadere vittima del proprio ego. Questo errore, che secondo me viene commesso almeno nel 50% dei casi, mina le fondamenta del processo creativo ed ha ripercussioni devastanti sull’opera finale, decretandone spesso l’insuccesso.

Innamorarsi della propria scrittura, o cadere vittima del proprio ego, fa perdere oggettività: non si è capaci di guardare il proprio lavoro con occhio realistico. A tutti piace ricevere complimenti ma se a coprirti di lusinghe sono amici e parenti ai quali hai fatto leggere il tuo libro auto-pubblicato, la situazione è un po’ triste, vero? Il tuo libro finirà, come molti, a prendere polvere su uno scaffale.

C'è qualcosa di sbagliato in questo?
E' veramente così brutto pubblicarsi un libro da soli, a livello amatoriale?
La risposta, secondo me, è: dipende.

Amazon, tramite la piattaforma di direct-publishing KDP, offre a chi scrive e non ha un editore la possibilità di pubblicare la propria opera in forma semplice e poco costosa, tagliando fuori gli intermediari. Ho sentito tante storie circa cosiddette "case editrici" che, facendo levai sui sogni letterari dei più sprovveduti, offrono servizi di edizione e stampa obbligandoti a comprare un numero elevato di copie in anticipo.

In Italia, paese in cui tutti sono scrittori ma solo pochi comprano libri, il mondo dell’editoria è una foresta difficile da penetrare, piena di trabocchetti, paludi e animali esotici. Il self-publishing è, da un lato, un sistema di distribuzione e go-to-market innovativo e semplice ma, dall’altro, è anche un mondo pieno di spazzatura. Si: opere fatte male, non professionali, editate alla carlona, ecc.

Io mi sono auto-pubblicato avendo bene in mente questi rischi.

Di sicuro uno dei principali motivi per cui ho scelto l’auto-pubblicazione è quello di essere completamente isolato dai circuiti dell’editoria: non appartengo a quel campo, non ho frequentato scuole di scrittura, ecc. Questo "isolamento", questo essere o sentirsi "fuori dal centro" è il risultato diretto della situazione socioeconomica in cui sono cresciuto, quella del sotto-proletariato periferico. Penso sia importante conoscere la connotazione politica della propria esistenza: è un punto di partenza, non necessariamente un ostacolo o un peso.  

L’altra ragione è il tempo che, a 37 anni, mi sembra sempre di meno. Sono stufo di aspettare che avvengano cose, le faccio avvenire io. Per finire, non posso non citare come spinte motivazionali, il carattere terapeutico della scrittura, insieme all’esigenza (o forse ossessione, chiamatela come volete) di "chiudere cerchi".

Se c'è una cosa, qualsiasi cosa, che può darmi l'1% di felicità in più nella vita, io quella cosa la faccio e, negli ultimi tempi, provare a scrivere al meglio della mie possibilità è una di queste. 
0 Commenti
    Foto

    Archivi

    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Gennaio 2019
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto
    Binge-Watching
    Chaos
    Ego
    Lisboa
    News
    Poesilia
    Self Publishing

il Papa che scrive  
di Marco Papa

“Some people never go crazy. What truly horrible lives they must lead.”
Charles Bukowski
Le idee e concetti espressi nei post del sito sono frutto di opinioni di carattere personale e soggettivo, alcuni post sono presi da articoli pubblicati in altri siti, di cui è indicata la fonte.
© COPYRIGHT 2020 - ALL RIGHTS RESERVED.
FEATURED BY  crowbridgelabs.com
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Books
  • Music
  • Video
  • La Furia
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Books
  • Music
  • Video
  • La Furia