IPCS

Lisboa...

7/3/2018

 
Di seguito una breve e personalissima raccolta di tips su Lisboa. Ho vissuto a Lisboa dal 2008 al 2012, ci torno tutti gli anni a far visita agli amici, che nel frattempo hanno messo su famiglia. Oggi Lisboa è una città molto diversa rispetto a quella che ho conosciuto io, questa mini-guida risale a quei tempi.

​
Baixa: Questo bairro si trova fra Alfama - quartiere medievale, con castello, una delle 7 colline di Lisboa – e Bairro Alto - quartiere notturno. La strada principale della Baixa è Rua Augusta, finisce con un arco che poi si affaccia su Praça do Commercio e quindi sull’estuario. Da notare la pavimentazione fatta tutta con la tecnica della calçada portuguesa, mosaico fatto a mano, senza uso di cemento.
Non spaventatevi se, appena arrivati, dei ciganos, cercheranno di vendervi cosiddette “sostanze stupefacenti” fatte con il dado Knor. Non dite no, non dite si, non dite niente e passate avanti, se interagite vi romperanno il cazzo. La Baixa è piena di giorno e poi, verso le 22 inizia a svuotarsi.
 
Bairro Alto: Salendo da Baixa si incontra prima lo Chiado - quartiere medio-borghese, da notare qui è il Caffè la Brasileria, dove F.Pessoa beveva caffè e assenzio negli anni 30, infatti fuori c’è la sua statua. Una volta che si arriva Praça Camoes sul lato destro, salendo, ci si inerpica tra una rete labirintica di vicoletti, quello è il Bairro Alto. Viene venduto come quartiere della vita notturna, ma in realtà è molto turistico.
Alcune strade del Bairro Alto che mi piacciono con relativi bar: Rua da Atalaia, c’è un bar minuscolo con live dj tutte le sere che si chiama a “Capela”. Oppure il Maria Caxuxa.
 
Alfama: Bello, in salita, medievale, romantico, grande vista dal Miradouro da Graca, il castello, i gatti, le sardine, le case con le porte piccole piccole…C’è un mercatino che si chiama “Feria da Ladra”, molto bello da vedere, si fa 2 g a settimana.
 
Cais do Sodré: Uno dei miei preferiti per la vita notturna. Bar da vedere: Music Box, Viking, Sol e Pesca, Pensao Amor, Jamaica. Qui c’è una commistione assurda fra hipsters, sbandati, persone serie, fighetti, prostitute, papponi, tutto misturato: molto bello.
 
Da vedere, secondo me
 - Lounge Bar in rua da Moeda, sempre a Cais do Sodrè – il mio preferito.
 - Prendersi una birretta pomeridiana da 1 euro al miradouro di Santa Caterina, detto anche Adamastor.
 - Mangiare il frango assado nel risotrante “Casa da India”, top!
 - Ristorante buono a Baixa: Os Dois Arcos
 - Andate a salutare Valter, Mario, Natacha e Ines al Living Lounge o Lisbon Lounge Hostel!
 - Bere una Ginginha in un bar minuscolo, vicino il teatro a Praça Rossio. Senza ciliegia, mi raccomando!
 - Visitare la Casa do Alentejo in rua das Portas de Santo Antao. 
Costa Alentejana
Di seguito trovate evidenziato il pezzo di costa secondo me più bello e incontaminato: Costa Alentejana. Guardate le spiagge evidenziate sulla parte sinistra della mappa, Zambujeira do Mar, Arrifana, Odeceixe, Carrapateira. Ci sono anche campeggi. Poi c'è una che si chiama Galè, con campeggio annesso.
Foto
0 Commenti
    Foto

    Archivi

    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Gennaio 2019
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto
    Binge-Watching
    Chaos
    Ego
    Lisboa
    News
    Poesilia
    Self Publishing

il Papa che scrive  
di Marco Papa

“Some people never go crazy. What truly horrible lives they must lead.”
Charles Bukowski
Le idee e concetti espressi nei post del sito sono frutto di opinioni di carattere personale e soggettivo, alcuni post sono presi da articoli pubblicati in altri siti, di cui è indicata la fonte.
© COPYRIGHT 2020 - ALL RIGHTS RESERVED.
FEATURED BY  crowbridgelabs.com
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Books
  • Music
  • Video
  • La Furia
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Books
  • Music
  • Video
  • La Furia